Circolo Fotografico Culturale L'Obiettivo A.P.S.

Pasian di Prato (UD)

I Racconti dei Soci

La Casa della signora Giuseppina

A Buttea,900 m di altitudine, nel Comune di Lauco, la signora Giuseppina abita in una vecchia e semplicissima casa di sasso.

In un pomeriggio di febbraio,invito Angelo ad andarla a trovare.

La sua casa è "su", nella parte alta del paese, la si raggiunge con gradini grezzi, dalla finestra della cucina vediamo luce dentro.

E'una cucina scurita dal fumo dello spolert e dal tempo, molto calda, con tanti oggetti, cose e mobili che raccontano una vita dura, come una volta, fuori da questo attuale nostro tempo.

Riceviamo il permesso di fotografare, anche se io mi sento un po'a disagio,con emozione, nonostante ci fossimo già conosciute d'estate, per la fienagione.

Più tardi le chiedo di andare a trovare le sue caprette, è quasi ora di cena per loro e Adriano, il marito, annuncia che deve spostarsi "giù" con la moto-carriola, per prendere le balle di fieno.

La stalla è appena sotto la cucina, separata da qualche gradino di cemento.
Ci sono 10 caprette, gravide, qualche pecora, 1 gallo, 2 gatti.

Mentre le caprette mangiano, Giuseppina raccoglie il letame, che verrà poi messo in un secchio e portato "giù" con la moto-carriola.

Grazie Giuseppina, grazie Adriano, per averci fatto entrare in questo vostro mondo, così speciale e lontano dal nostro, ricco di umiltà e forza.

"La casa della signora Giuseppina" testo di Vera Paoletti

Foto di Vera Paoletti e Angelo Salvin